Dicono di noi

“Prima di lavorare con Digital Automations ho sempre visto la tecnologia come un costo. Ammetto che è stato interessante capire in quali e quanti modi la tecnologia possa incidere positivamente sulla produttività aziendale. Per noi è stato un passo determinante decidere, supportati dalle analisi fatte con Digital Automations, di eliminare completamente ogni documento cartaceo non legalmente obbligatorio. Oggi per noi Digital Automations è un partner strategico grazie al quale abbiamo un vero vantaggio competitivo e molti progetti in cantiere.”

Giovanni Capogrosso

Amministratore Delegato, MENSURA

IL CLIENTE

Mensura è uno studio peritale che opera nel settore delle perizie assicurative nei rami elementari e responsabilità civile.

Dopo quella centrale di Udine, lo studio ha aperto una seconda sede a Marcon (VE) con la finalità di allargare la propria operatività alle province di Venezia e Treviso. Collabora con altri studi peritali del Triveneto per la creazione di una rete di interscambio e mutuo supporto.

LE ESIGENZE

L’eliminazione dei vincoli legati alla gestione cartacea dei documenti. Tra le principali problematiche sono emerse:

  • la difficoltà di condivisione e gestione delle informazioni;
  • l’impossibilità di aggiornare i dati in tempo reale;
  • la possibile perdita di dati e documenti;
  • gli elevati costi di stampa;
  • la difficoltà di gestione dei flussi operativi;
  • l’impossibilità di un utilizzo efficace dello smart working.

LA SOLUZIONE

Il punto centrale della soluzione è un portale web per la gestione delle perizie attraverso cui gestire online, e in maniera integrata, tutte le attività e la documentazione del processo peritale.

Il portale permette ai periti, ai supervisori e al personale di segreteria di accedere ai documenti e alle informazioni necessarie allo svolgimento del proprio lavoro, secondo ruoli dinamici completamente gestiti dallo studio.

I VANTAGGI

  1. Risparmio medio del 40% sulla tempistica complessiva di gestione delle pratiche, dovuto a:
  • dematerializzazione dei flussi documentali;
  • facilità di accesso alle informazioni;
  • migliore organizzazione delle attività.
  1. Aumento della qualità del lavoro, dovuto alla migliore gestione del flusso procedurale con checkpoint prestabiliti.
  2. Possibilità di lavoro da remoto.

4. Riduzione del 99% del consumo di carta.